THIS BLOG IS CREATED FOR SEE THE ALL FASHION, AND SEE-UNDERSTAND THE NEW PROPOSALS :)
martedì 22 novembre 2011
domenica 20 novembre 2011
link interessante
le grandi città hanno mode diverse
E' proprio vero che in Italia la moda sta prendeno un nuovo ritmo, è diventata un gioco di ruolo in cui qualsiasi uomo e donna si diverte a modificare il proprio abbigliamento, a volte casual, a volte elegante, ecc..
La cosa più interessante è come viene descritta la moda torinese... diciamocelo miei cari, siamo troppo avanti.... Ovviamente anche a Torino le grandi griffe hanno il loro mercato... ma è anche vero che NOI non ci rinchiudiamo solo in quei negozi che in altre città rappresentano uno status.
Girando per le vie del centro e non solo mi sono imbattuto in molti negozietti di grande qualità artigianale e con una buona una conoscenza del proprio lavoro.
domanda: Cosa ne pensate dell'articolo della stampa??? Aspetto i vostri commenti
See you
E' proprio vero che in Italia la moda sta prendeno un nuovo ritmo, è diventata un gioco di ruolo in cui qualsiasi uomo e donna si diverte a modificare il proprio abbigliamento, a volte casual, a volte elegante, ecc..
La cosa più interessante è come viene descritta la moda torinese... diciamocelo miei cari, siamo troppo avanti.... Ovviamente anche a Torino le grandi griffe hanno il loro mercato... ma è anche vero che NOI non ci rinchiudiamo solo in quei negozi che in altre città rappresentano uno status.
Girando per le vie del centro e non solo mi sono imbattuto in molti negozietti di grande qualità artigianale e con una buona una conoscenza del proprio lavoro.
domanda: Cosa ne pensate dell'articolo della stampa??? Aspetto i vostri commenti
See you
domenica 13 novembre 2011
moda torinese di qualità- Le donne non sono manichini
Ciao a tutti, oggi vi vorrei illustrare la collezione del marchio "Orfane 30" disegnata dalla giovane fashion designer Stella de Bernardi.
Carla Novara (che ringrazio per la disponibilità) è rimasta sorpresa da come le donne torinesi hanno iniziato a cercare capi particolari e colorati. Lei e la stilista Stella, vogliono riportare alla luce una moda pronta di qualità, costruita per le signore, infatti realizzano anche capi su misura, in modo che sia l'abito ad adattarsi alla donna e non il contrario.
Alcuni capi, come le mantelle, hanno dei tagli che sono quasi ingegneristici (andate a vederle per capire meglio ciò che sto dicendo perchè non sono impazzito!!!), in modo che siano fashion e comode allo stesso tempo.
Parlando con Stella ho avuto modo di chiederle come lavora, come è arrivata alla collezione finale e i suoi pensieri sulla moda moderna.
Lei si dichiara impulsiva, cioè disegna senza avere un filone iniziale, ma poi dopo aver disegnato i suoi capi inizia a modificare il tutto in modo da dargli un filone logico.
Le piace l'idea di avere un foglio bianco per poi renderlo qualcosa di tridimensionale, una cosa le dà una grande soddisfazione come quando vede delle signore di Torino con i suoi capi.
Stella disegna per le donne; i suoi capi vanno bene per tutte le taglie, dalla donna più alta alla più bassa, dalla più chic, alla più rock, glamour, casual, e così via.
Parlando delle modelle che si osservano durante le sfilate , le ho chiesto: "Cosa pensi delle modelle eccessivamente magre?"
Mi ha risposto che se è una magrezza sana non c'è niente di male (dopotutto sono modella, è ovvio che siano magre), ma a lei piacerebbe una sfilata con diverse donne con fisicità diverse, magari proprio nella sua prima sfilata potremmo vedere una rivoluzione del genere.
Comunque.. i capi e accessori che più mi hanno compito (oltre alle diverse mantelle), sono 3:
un semplicissimo abito con giacchia abbinata che a prima vista è un semplice vestito, ma in realta è un capo geniale, lo si può utilizzare in 6 modi diversi.. se non è avanguardia questa :)
Il secondo è stata una pochette in tessuto si lana e pelle vintage (che ho comprato subito), e un paio di scarpe alla Maria Antonietta, che erano a dir poco stupende....
Ringrazio ancora, con tutto il cuore lo staff di Orfane 30, Carla Novara e Stella de Bernardi, per la loro disponibilità e faccio ancora i complimenti alla Fashion designer che ha creato una collezione FANTASTICA.. Consiglio a tutti di andare a vedere il negozio che si trova nella zona Quadrilatero, in via delle orfane a Torino.
A presto :)
Carla Novara (che ringrazio per la disponibilità) è rimasta sorpresa da come le donne torinesi hanno iniziato a cercare capi particolari e colorati. Lei e la stilista Stella, vogliono riportare alla luce una moda pronta di qualità, costruita per le signore, infatti realizzano anche capi su misura, in modo che sia l'abito ad adattarsi alla donna e non il contrario.
Alcuni capi, come le mantelle, hanno dei tagli che sono quasi ingegneristici (andate a vederle per capire meglio ciò che sto dicendo perchè non sono impazzito!!!), in modo che siano fashion e comode allo stesso tempo.
Parlando con Stella ho avuto modo di chiederle come lavora, come è arrivata alla collezione finale e i suoi pensieri sulla moda moderna.
Lei si dichiara impulsiva, cioè disegna senza avere un filone iniziale, ma poi dopo aver disegnato i suoi capi inizia a modificare il tutto in modo da dargli un filone logico.
Le piace l'idea di avere un foglio bianco per poi renderlo qualcosa di tridimensionale, una cosa le dà una grande soddisfazione come quando vede delle signore di Torino con i suoi capi.
Stella disegna per le donne; i suoi capi vanno bene per tutte le taglie, dalla donna più alta alla più bassa, dalla più chic, alla più rock, glamour, casual, e così via.
Parlando delle modelle che si osservano durante le sfilate , le ho chiesto: "Cosa pensi delle modelle eccessivamente magre?"
Mi ha risposto che se è una magrezza sana non c'è niente di male (dopotutto sono modella, è ovvio che siano magre), ma a lei piacerebbe una sfilata con diverse donne con fisicità diverse, magari proprio nella sua prima sfilata potremmo vedere una rivoluzione del genere.
Comunque.. i capi e accessori che più mi hanno compito (oltre alle diverse mantelle), sono 3:
un semplicissimo abito con giacchia abbinata che a prima vista è un semplice vestito, ma in realta è un capo geniale, lo si può utilizzare in 6 modi diversi.. se non è avanguardia questa :)
Il secondo è stata una pochette in tessuto si lana e pelle vintage (che ho comprato subito), e un paio di scarpe alla Maria Antonietta, che erano a dir poco stupende....
Ringrazio ancora, con tutto il cuore lo staff di Orfane 30, Carla Novara e Stella de Bernardi, per la loro disponibilità e faccio ancora i complimenti alla Fashion designer che ha creato una collezione FANTASTICA.. Consiglio a tutti di andare a vedere il negozio che si trova nella zona Quadrilatero, in via delle orfane a Torino.
A presto :)
domenica 6 novembre 2011
Tendenze che rimangono
Ogni anno ci vengono proposti blazer, cappotti, trench e altri simili, che vengono rivisti o lasciati nella loro classica semplicità.
Quest'anno si ritrovano anche le pellicce (vere e/o eco), che accompagnano questi capi strutturati sulle passerelle delle maggiori griffe.
Giacche, cappotti, trench e pellicce ci vengono proposti in vari modi e colori, ma saranno una nuova tendenza futura? Gli uomini si stanno avvicinando alla moda femminile, come le donne si sono avvicinate a quella maschile? la moda continua a fare passi avanti.. :)
Quest'anno si ritrovano anche le pellicce (vere e/o eco), che accompagnano questi capi strutturati sulle passerelle delle maggiori griffe.
VOI COSA NE PENSATE???
Iscriviti a:
Post (Atom)